L'UE condanna il divieto talebano sulla formazione medica femminile
RomeIl regime talebano potrebbe aver interrotto le lezioni di medicina per donne e ragazze in Afghanistan, secondo recenti rapporti. Se confermato, questo rappresenterebbe un ulteriore grave colpo ai diritti delle donne nel paese. L'Unione Europea ha fortemente criticato questa misura, sottolineando che potrebbe peggiorare i problemi umanitari dell'Afghanistan e ridurre le opportunità educative fondamentali per le donne.
Opportunità Svanite per le Donne Afgane
Dal 2021, con l'ascesa al potere dei Talebani, le possibilità educative per le donne in Afghanistan sono drasticamente diminuite. Prima, è stato impedito alle ragazze di proseguire gli studi oltre la sesta classe, poi è stato vietato alle donne di frequentare le università. Tuttavia, la medicina è uno dei pochi settori in cui le donne afghane possono ancora formarsi, in particolare in specializzazioni come infermieristica e ostetricia.
Impedire alle donne di diventare professioniste della salute può avere gravi ripercussioni. Questo può aggravare i problemi sanitari pubblici già esistenti, come ad esempio:
Tassi elevati di mortalità materna, difficoltà di accesso a medici specializzati in salute femminile e un generale abbassamento della qualità dell'assistenza sanitaria.
29 dicembre 2024 · 15:09
L'incertezza dell'UE con la presidenza Kavelashvili in Georgia
L'Organizzazione Mondiale della Sanità è preoccupata che questa decisione possa rendere più difficile avere un numero sufficiente di lavoratrici sanitarie qualificate in futuro. Queste norme potrebbero non solo influire sui diritti delle donne, ma anche indebolire il sistema sanitario del paese. Se molte donne non possono lavorare o studiare, l'Afghanistan potrebbe avere difficoltà a soddisfare le proprie esigenze sanitarie fondamentali.
La comunità internazionale è preoccupata per queste restrizioni, non solo per motivi umanitari, ma anche perché le considerano violazioni dei diritti umani fondamentali. L'UE ha sollecitato i talebani a modificare questa politica, affermando che danneggia la crescita e il progresso del popolo afghano. Si concentrano sul mantenere solide e sostenibili le infrastrutture educative e sanitarie dell'Afghanistan.
Queste restrizioni educative danneggiano l'economia. Impedendo alle donne di entrare nel mercato del lavoro, l'Afghanistan perde competenze preziose e opportunità economiche. Con metà della sua popolazione impossibilitata a contribuire, il paese rischia di rimanere indietro rispetto ad altre nazioni.
Modifiche recenti sono cruciali per il modo in cui il mondo affronta la situazione in Afghanistan. Potrebbe essere necessario l'intervento di forze esterne per garantire il rispetto dei diritti delle donne. L'incertezza persiste, ma la questione è fondamentale sia per le donne afghane che per l'intero paese.
19 dicembre 2024 · 03:11
La presidente georgiana uscente chiede più sostegno dell'UE ai manifestanti
14 dicembre 2024 · 02:59
Lotta dell'UE contro i trafficanti di migranti preoccupa le ONG
11 dicembre 2024 · 21:37
UE valuta stop dei diritti d'asilo per minacce ibride
Condividi questo articolo