La fine del regno del re māori Tuheitia in Nuova Zelanda

RomeLa morte di Re Tuheitia ha profondamente rattristato i seguaci del movimento Kiingitanga e la comunità Māori e neozelandese in generale. Durante il suo regno di 18 anni, ha lavorato instancabilmente per preservare i valori e le tradizioni del Kiingitanga, un movimento culturale e politico Māori iniziato nel XIX secolo.
Il Primo Ministro Christopher Luxon ha elogiato Tuheitia per il suo forte impegno verso il popolo Māori e la Nuova Zelanda. Luxon ha sottolineato la dedizione di Tuheitia nel sostenere la sua comunità e la sua visione di un futuro in cui tutti sono trattati con dignità e rispetto. Recentemente, Tuheitia ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere il dialogo per l'unità tra le comunità Māori, soprattutto considerando che alcune persone vedono le politiche del governo di Luxon come contrarie agli interessi dei Māori.
Principali aspetti dell'eredità del Re Tuheitia:
- Mantenimento delle tradizioni del movimento Kiingitanga
- Sostegno al benessere dei giovani (mokopuna)
- Promozione della cultura e della lingua Māori
- Cordinamento di tavole rotonde per l'unità nazionale tra i Māori
Il re Carlo III, capo di stato della Nuova Zelanda, e la regina Camilla hanno espresso profonda tristezza per la morte di Tuheitia. Carlo ha elogiato Tuheitia per la sua saggezza e gentilezza nel promuovere la cultura e le tradizioni Māori.
Le celebrazioni annuali al Turangawaewae Marae a Ngāruawāhia hanno riunito migliaia di persone, mettendo in risalto l'importanza della leadership di Tuheitia. Purtroppo, queste celebrazioni si sono svolte solo una settimana prima che lui venisse a mancare.
Il re Tuheitia ha avuto un'influenza notevole sulla società Māori e neozelandese. Durante la sua leadership, si è impegnato a fondo per promuovere i diritti e la cultura Māori. I suoi sforzi per aumentare la comprensione e il rispetto delle tradizioni Māori hanno lasciato un'impronta duratura in Nuova Zelanda.
I piani futuri per il Kiingitanga non sono ancora decisi, ma si prevede che l'impatto di Tuheitia ispiri la comunità Māori e l'intero Paese. Rimarrà in stato di veglia al Turangawaewae Marae per cinque giorni, permettendo alla gente di rendergli omaggio, prima di essere trasferito al suo luogo di riposo finale sul Monte Taupiri.
Chi succederà al re Tuheitia è una domanda di grande rilevanza. Alla sua morte, non è stato rivelato nessun piano di successione. Il movimento Kiingitanga avrà bisogno di un leader capace di onorare le tradizioni e affrontare le questioni attuali. Saranno le tribù Tainui di Waikato a decidere chi assumerà il ruolo di re, e questa scelta influenzerà il futuro del movimento Kiingitanga.

4 marzo 2025 · 21:00
La strategia di libero scambio del Nord America vacilla

19 febbraio 2025 · 00:25
La fiducia degli investitori nelle azioni cala al minimo dall'anno scorso

19 febbraio 2025 · 00:18
I senatori repubblicani mirano a riprendere il controllo dell'agenda commerciale

10 febbraio 2025 · 15:43
La magia sta svanendo: i rincari Disney escludono le famiglie
Condividi questo articolo